TIRBUNALE ORDINARIO DI SANTA MARIA CAPUA VETERE
Ricorso ex art. 706 c.p.c.
PER: Il sig. ________, nato a ________, il ________, C.F. ________, rappresentato e difeso dall’avv. ________ (C.F. ________, indirizzo pec ________, fax n. ________) elettivamente domiciliato in ________, come delega a margine del presente atto;
premesso che
-
ha contratto matrimonio in ________, il ________, con la sig.ra ________, nata il ________ a ________, C.F. ________;
-
dall’unione sono nati i figli: ________, nato a ________, il ________, C.F. ________ di anni ________, e ________, nata a ________, il ________, C.F. ________ di anni________;
-
nel corso degli ultimi tempi la convivenza è divenuta insopportabile ed è venuto meno l’affectio coniugalis, non sussistendo più la comunione materiale e spirituale dei coniugi;
-
la sig.ra ________ ha tenuto comportamenti contrari ai doveri nascenti dal matrimonio;
-
entrambi i coniugi possiedono la casa coniugale, acquistata nell’anno ________ e dove la famiglia ha sempre vissuto;
-
l’esponente ha un reddito mensile di euro ________;
-
al contrario la sig.ra ________ ha un reddito mensile di euro ________
chiede
all’Ill.mo Tribunale di ________ che, convocate le parti ed esperito il tentativo di conciliazione, accertata l’impossibilità di riconciliazione dei coniugi, sia dichiarata la loro separazione personale, con addebito alla sig.ra ________, alle seguenti condizioni, da assumersi anche in via temporanea ed urgente ex art. 708 c.p.c. davanti all’Ill.mo sig. Presidente:
1) i coniugi vivranno separati liberi ciascuno di scegliere il proprio domicilio salvo l’obbligo di darne comunicazione all’altro;
2) i figli minori saranno affidati ad entrambi i genitori i quali provvederanno direttamente nei periodi di permanenza con i figli alle necessità quotidiane dei minori. Le spese straordinarie saranno ripartite tra entrambi i coniugi nella misura del 50% e qualora non si tratti di spese necessarie ed urgenti dovranno essere preventivamente concordate;
3) la casa coniugale sarà assegnata al ricorrente;
4) la moglie corrisponderà al marito un assegno di mantenimento di euro ________ mensili, entro il giorno ________ di ogni mese, soggetti a rivalutazione monetaria secondo gli indici ISTAT a decorrere dal mese di ________ del prossimo anno;
Con vittoria di spese, diritti e onorari di causa.
Si allegano:
1) Estratto dell’atto di matrimonio;
2) Certificato di residenza e stato di famiglia
3-5) Modelli Unico degli ultimi 3 anni.
________, lì ________
Avv. ________